Curriculum aggiornato rilevato da "Radiocorriere TV" del 4/7/2006
GILBERTO PARASCHIVA 
(in arte GILBERT)
(Musicista-Poeta-Giornalista-Presentatore)
www.gilbertparaschiva.com


Per parlare del nutrito curriculum di Gilbert Paraschiva, uomo di spettacolo e Premio Cultura della Presidenza del Consiglio dei Ministri, non basterebbe l'intera Antologia degli Artisti 2007 per cui, in poche righe, diremmo solo che ha iniziato la sua attività artistica a 14 anni in Eritrea suonando con gli elementi del Complesso di Renato Carosone. Come giornalista è stato inviato de "Il Quotidiano Eritreo" a San Remo all'epoca in cui vinse la canzone "Tutte le mamme" ed ha suonato nelle migliori orchestre di Napoli producendo altresì diversi artisti con l' etichetta discografica che portava il suo nome ("Gilbert Record").
Tra i suoi maggiori successi "Italia lontana" (la canzone più venduta all'Estero dopo "Terra Straniera" di Marletta, molto prima che esplodesse Modugno con "Volare".) Ha scritto un numero indefinibile di poesie e canzoni e, in entrambi i settori, ha collezionato premi a non finire sino al punto che, per l'esposizione perenne delle sue opere e di quelle dei suoi numerosi "poetamici" appartenenti a "Il Pianeta dell'Amore" (l'Associazione Culturale da lui fondata nel 1992) avrebbe deciso, grazie all'interessamento di Giancarlo Magalli di affiancarsi al Museo che la sorella di Mia Martini avrebbe, anche lei, intenzione di fondare in memoria della sorella. Come non fossero già troppi i trofei per questo Museo (ancora allo stato embrionale) il 18 marzo 2007 , al IX Incontro di Poeti "On. Nino Pino Ballotta", a Barcellona Pozzo di Gotto, al Paraschiva è stato assegnato il Premio alla Cultura mentre il 23 giugno 2007, al Parco Archeologico di Buccino, l'Associazione "Il Simposio" Gli ha consegnato il Premio alla Carriera! Sessant'anni di lunga carriera in oltre una mezza dozzina di specializzazioni in campo artistico-culturale: musicista, cantante, giornalista, presentatore, attore, scrittore e poeta. Il nostro augurio che anch'egli, come il compianto Roberto Murolo, possa, fra qualche anno, partecipare ad uno spettacolo televisivo che porti lo stesso titolo del compianto amico cui Gilbert stesso diede l'ispirazione al titolo: OTTANTA VOGLIA DI CANTARE.

Da "RADIOCORRIERE TV" del 21 Agosto 2007
N e w s
Gilbert Paraschiva e Ugo Gregoretti hanno ricevuto il "Premio alla Carriera" dal
Poeta Michele Ferruccio Tuozzo, organizzatore de "Il Simposio" di Buccino (SA).
Gilbert ha eseguito per l'occasione brani dell'amico scomparso Renato Carosone.

 

 

Paura
Gilbert Paraschiva

Paura
di stringerti forte,
di attanagliarti fra le mie braccia fino alla morte!

Paura 
di baciarti a ventosa
e sciupar la tua pelle color bianca e rosa!

Paura
che in un eventuale nostro amplesso 
la mia virilità possa crescere all'eccesso!

Paura
al punto tale 
che dal troppo amore potrei farti male!

E allora non ti tocco
e mi limito a guardarti
perché anche con gli occhi m'accontento d'amarti!

L'unica cosa di cui oggi come oggi non avrei paura
è quella di gridare al mondo intero: "T'amo!"
puoi starne pur sicura!
 



 


Il Cuore Non Invecchia
Gilbert Paraschiva

Ciò ch'io vedo nello specchio
è soltanto cruda realtà:
io non dico che son vecchio
ma ho passato la mezza età!

E' scomparsa giovinezza
ch'é trascorsa in un baleno
è finita la mia ebbrezza
or mi sento più sereno!

Ogni età ha il suo momento
di bellezza e di splendore,
basta sempre esser contento
tanto non invecchia il cuore!

Pur se non c'é più l'ebbrezza
ma soltanto il buonumore,
sono sempre all'altezza
di offrire ancora amore!...
 



 


Per il Compleanno di Mia Sorella
Gilbert Paraschiva

Suonano per te, Mirella, le campane a festa!
Oggi è il 21 Maggio e non devi esser mesta!
Sorridi ché gli anni non li porti affatto male:
per Enrico e tutti noi, sei rimasta tale e quale!

Nostra madre, quando nascesti, fece un capolavoro,
tu due: Paola e Liliana che, per te, sono un tesoro!
la prima è in Sardegna ma la seconda ti è accanto
e per farti felice a te basta un bacio soltanto!

Tu che l'hai seguita lungo tutto il suo cammino
non hai nulla da rimproverarti ma stalle ancor vicino!
Se pensi che per "antistress" le basta un cagnolino 
non negarglielo! Ascolta il tuo vecchio "fratellino"!

Ti ho seguita con amore dal primo tuo vagito
fino al primo ragazzo che di te si era invaghito,
ai tuoi primi passi spesso mi gettavo per terra
fingendomi morto per i banditi o per la guerra!

Poi la guerra mondiale scoppiò per davvero:
noi bloccati in Egitto e papà nel Continente Nero! 
Nel '44 finalmente ci trasferimmo ad Asmara
una città che nell'età giovanile ci fu tanto cara

Poi diventasti Miss Eritrea, Regina di bellezza,
io batterista-cantante, non proprio una schifezza
ma, certo, di tutte le cose che ho fatto nella vita
nessuna in modo completo mi è mai riuscita!

Anche coi figli che ho cercato di educar con amore,
plagiati dalla madre, si son staccati dal mio cuore!
Spero almeno che con te la vita sia stata più generosa
anche perché lo hai meritato: sei una donna favolosa!

 


 


Viaggio Senza Ritorno
Gilbert Paraschiva

So che un dì dovrò partire 
per un viaggio senza ritorno, 
non potrò portar con me valigie
ma non me ne importa un corno!
"E tutte le tue coppe, targhe, medaglie, diplomi e così via 
da te guadagnati col canto, la musica, l'arte e la poesia?"
"E' ovvio che lasci tutto all'amata donna mia!" 
"E quando anche Lei , un giorno, se ne andrà?"
"Son certo che nella spazzatura tutto finirà!"
Lasciatemi almen portare il ricordo del suo amore,
il blù del mar di Naxos e un pezzetto del suo cuore;
la vision degli occhi suoi, di donna innamorata,
che col destino, ahimé, è stata molto sfortunata!
Vorrei incontrarla un dì, con gli Angeli del Cielo,
avvolta in un manto bianco ed un azzurro velo,
vederla in una luce splendida, direi quasi "divina",
la luce sempre sognata dalla dolce mia Cristina!


 

 

Visite o site do autor

www.gilbertparaschiva.com